Spritz Cynar: la variante amara dello spritz veneto
Lo Spritz Cynar è una delle varianti più amate dello spritz veneto, apprezzata da chi predilige un gusto più erbaceo e amaro rispetto alla classica versione con Aperol.
Grazie alla presenza del Cynar, liquore a base di carciofo e altre tredici erbe, questo spritz conquista per il suo aroma unico e si abbina perfettamente a piatti salati e cicchetti veneziani. Nasce nei bacari e nei locali storici del Veneto come alternativa più adulta e “pungente” dello spritz tradizionale.
Ingredienti per 1 Spritz al Cynar
- Difficoltà: Facile
- Tempo di preparazione: 5 minuti
- 1 parte di Cynar
- 2 parti di Prosecco
- Una spruzzata di soda o acqua frizzante
- Ghiaccio q.b.
- Mezza fetta d’arancia (per decorare)
Guarda la video ricetta in 60 secondi!

Come preparare lo Spritz Cynar
- Prepara il bicchiere
Riempi un calice o un tumbler ampio con abbondante ghiaccio. - Versa gli ingredienti
Inizia versando 1 parte di Cynar, poi 2 parti di Prosecco e infine una spruzzata di soda o acqua frizzante. - Mescola e decora
Mescola delicatamente e guarnisci con mezza fetta d’arancia. Servi subito.
Abbinamenti consigliati
Lo Spritz Cynar si abbina benissimo con crostini con baccalà mantecato, polpette di carne, uova sode con acciuga, o un assaggio di sarde in saor.
È ideale anche come aperitivo prima di un risotto al radicchio o una cena a base di seppie in nero con polenta bianca.
Chiudere con una fetta di torta russa o dei galani veneziani renderà l’esperienza ancora più completa e veneta.
Per gli amanti delle varianti, scopri anche:
- lo spritz al Select
- lo spritz Aperol
- lo spritz Campari
Curiosità e tradizione
Il Cynar nasce negli anni ’50 ed è diventato in breve tempo una delle alternative più amate nei bar veneti per la preparazione dello spritz.
A differenza delle versioni più dolci, quella al Cynar ha un retrogusto amarognolo che si abbina perfettamente a sapori forti e piatti rustici.
Lo Spritz Cynar rappresenta la perfetta unione tra la tradizione dell’aperitivo veneto e l’amore per i sapori decisi.