ricetta folpetti alla veneziana folpi
25
Views

La ricetta dei folpetti alla veneziana

I folpetti alla veneziana sono uno dei cicchetti più tradizionali e amati della laguna. Si tratta di piccoli polpi, lessati e poi conditi in modo semplice con prezzemolo, aglio, olio e limone. Un piatto povero ma ricco di sapore, che racconta tutta l’autenticità della cucina veneziana da osteria.

Serviti caldi, tiepidi o freddi, i folpetti sono un classico antipasto da gustare nei bacari accompagnati da un’ombra de vin o uno spritz veneto, come lo spritz al Cynar o lo spritz al Select.

Ingredienti per 4 persone

  • Difficoltà: Facile
  • Tempo di preparazione: 40 minuti

  • 600 g di folpetti (polipetti) freschi
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Succo di mezzo limone
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Guarda la video ricetta in 60 secondi!

Come preparare i folpetti alla veneziana

1. Pulisci i folpetti

Lava bene i folpetti sotto l’acqua corrente, rimuovi occhi e becco, e svuota delicatamente la sacca. Sciacquali più volte per eliminare ogni residuo di sabbia.

2. Cuoci i polipetti

Porta a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata. Immergi i folpetti tenendoli per la testa per far arricciare i tentacoli, poi lasciali cuocere per 25–30 minuti a fuoco dolce finché diventano teneri. Scolali e lasciali intiepidire.

3. Prepara il condimento

In una ciotola mescola olio extravergine d’oliva, aglio tritato finissimo, prezzemolo tritato, succo di limone, sale e pepe.

4. Condisci e servi

Taglia i folpetti a metà o in quarti e condiscili con la salsa preparata. Lasciali insaporire almeno 10 minuti prima di servire. Ottimi sia tiepidi che freddi.

spritz select ricetta

Abbinamenti consigliati

I folpetti alla veneziana si sposano perfettamente con:

Concludi il pasto con una nota dolce: pinza veneta, torta russa o i classici galani di Carnevale.

Come nascono i folpetti alla veneziana

I folpetti alla veneziana affondano le radici nella cucina popolare dei pescatori e dei bacari. Preparati con pochi ingredienti e valorizzati da un condimento semplice, erano l’antipasto ideale per chi cercava uno spuntino gustoso ed economico.

Oggi, i folpetti sono uno dei simboli della cucina di strada veneziana, serviti nei banchetti dei mercati o nei piatti dei ristoranti più tradizionali, come altri classici della laguna: i bigoli in salsa, il fegato alla veneziana, e i risi e bisi.

5/5 (1 Recensione)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *