Spritz all’Aperol, la ricetta veneta dell’aperitivo
Lo Spritz Aperol è un cocktail iconico della tradizione veneta, noto per il suo colore arancione brillante e il gusto equilibrato tra dolce e amaro. Perfetto come aperitivo, è semplice da preparare e ideale per accompagnare i tipici cicchetti veneziani.
Ingredienti per 1 Spritz Aperol
- Difficoltà: Facile
- Tempo di preparazione: 5 minuti
- 3 parti di Prosecco (circa 90 ml)
- 2 parti di Aperol (circa 60 ml)
- 1 parte di soda (circa 30 ml)
- Ghiaccio q.b.
- 1 oliva verde
- 1 fetta d’arancia per guarnire
Guarda la video ricetta in 60 secondi!
Come preparare lo Spritz Aperol

- Riempi un calice capiente con abbondante ghiaccio.
- Versa prima il Prosecco.
- Aggiungi l’Aperol.
- Completa con una spruzzata di soda o acqua frizzante.
- Mescola delicatamente con uno stirrer o un cucchiaino.
- Guarnisci con una fetta d’arancia e servi subito.
Varianti dello Spritz
Lo Spritz può essere personalizzato in base ai gusti. Le versioni più conosciute sono:
Spritz Cynar: ideale per chi ama i toni amari, grazie all’inconfondibile liquore a base di carciofo.
Spritz Select: amatissimo a Venezia, con un gusto più deciso e aromatico.
Abbinamenti con cicchetti veneziani
Lo Spritz Aperol si sposa alla perfezione con i tipici cicchetti veneziani, come le sarde in saor, il baccalà mantecato, le uova sode con acciuga o le polpettine fritte. Un’esperienza completa da vivere nei bacari di Venezia… o da ricreare a casa.

Conclusione
Preparare lo Spritz Aperol è facile e veloce, ma rappresenta molto più di un semplice drink: è un rito sociale, un momento di relax e condivisione. Portare in tavola questo cocktail significa assaporare una fetta di Veneto autentico, da gustare sorso dopo sorso.